Raduno a Fiorenzuola di Focara

L’11 luglio siamo al raduno bandistico nella cittadina medievale di Fiorenzuola di Focara. Partiti alle 13:30 circa abbiamo suonato con la banda di Colombarone di fronte a un magnifico panorama.
Dopo una sfilata iniziale abbiamo cenato insieme ed è arrivata l’ora dei concerti: prima un’ora circa per la nostra banda poi un’altra ora per la banda locale.
Mezzogiorno italiano: servizio su Castel San Pietro

Domenica 31 maggio abbiamo partecipato alle riprese televisive del programma “Mezzogiorno italiano”, che va in onda sul prestigioso canale di Rai 1.
In piazza sono accorse persone da tutto Castel San Pietro e forse anche dai dintorni per fare le comparse… e ovviamente la banda non poteva mancare neanche in questa occasione!
La scuola per la città

“Far parte del Corpo Bandistico significa imparare un repertorio ampio e vario e poterlo eseguire nelle più svariate occasioni, di fronte ai pubblici più differenti”
Ecco in cosa si impegna la banda: esercitazioni di classe e saggi finali, attività didattica nelle scuole con i progetti “La banda dei bambini” ed “Estate Ragazzi 3-6 anni”, musica e allegria delle Case Protette, attività concertistica.
La nuova sede

Con grande gioia e soddisfazione il 23 maggio 2009 è stata inaugurata la nuova Casa della Banda di Castel San Pietro Terme, la formazione musicale che da più di un secolo accompagna i momenti più importanti della vita della comunità castellana.
La nuova sede, che si trova al primo piano dell’edificio di via Viara 517 nel centro sportivo Casatorre, è stata messa a disposizione dall’Amministrazione Comunale a testimonianza dell’importanza che riveste la Banda per la città.