Raduno di Bande a Lovran – Giorno 2

Domenica 8 maggio è il nostro secondo e ultimo giorno in terra croata.

La sveglia è alle 7:30 circa, in modo da essere pronti per la colazione delle 8. Alle 9:30 saliamo nuovamente sul pullman diretti a Opatija. Ci troviamo con le altre due bande e suoniamo, a turno, qualche marcetta.

Inizia la sfilata con in ordine la banda ungherese, noi e a chiudere quella croata.

Raduno di Bande a Lovran – Giorno 1

Sabato 7 maggio inizia il nostro viaggio per partecipare a un Raduno di Bande a Lovran (Croazia): oltre a noi suoneranno una banda croata e una ungherese.

Arriviamo a Lovran alle 11:30 e, sotto un bel sole, entriamo nel nostro campeggio alle 12.

Ci sistemiamo nei bungalow e pranziamo con panini, mortadella, crescenta, crostata e tenerina preparati dalle cucine degli alpini…

Concerto per la Festa dei Lavoratori

Il 1° maggio c’è la festa dei lavoratori e la nostra musica parte dalla Casa di Riposo, dove poco dopo le 9 andiamo a salutare quelli che per tanti anni sono stati dei lavoratori DOC: gli anziani.

L’accoglienza, come era stato anche per il primo giorno dell’anno, è davvero molto calorosa; per gli ospiti de La Coccinella suoniamo qualche marcia, in particolare la famosa e richiesta Romagna mia.

Verso le 10 ci spostiamo all’autostazione e, marciando, andiamo in piazza.

Festa della Liberazione

Il 25 aprile si festeggia in Italia la Festa della Liberazione: ecco qualche foto di questa giornata e della sfilata che abbiamo fatto lungo Castel San Pietro.

Per le immagini ringraziamo Leonardo Piol.

Inaugurazione di “Very Slow Italy” a Castel San Pietro

Dal 16 al 17 aprile 2016 torna a Castel San Pietro Terme “Very Slow Italy”, la fiera delle Città Slow.

Alle 10:30 c’è il taglio del nastro con il sindaco e la musica della banda e via Cavour diventerà il “borgo dei sapori”, con le bancarelle dei prodotti alimentari tipici di varie regioni italiane…