Festa della Beata Vergine del Carmelo a Osteria Grande

Quest’anno la processione a Osteria Grande cade il 16 luglio 2017, il giorno dedicato alla Beata Vergine Maria del Monte Carmelo: ci troviamo alle 19:30 per suonare qualche marcetta e, durante la messa, ceniamo nei locali della parrocchia.

Alle 21 parte la processione per alcune vie di Osteria Grande e, al ritorno, ci spostiamo sotto il tendone per un concerto finale…

“Borghi Sonori 2017” – Concerto della Small Band a un meeting di scuole di musica

Sabato 24 giugno 2017 la Small Band partecipa a “Borghi Sonori 2017”, un meeting delle scuole di musica dell’Emilia Romagna distribuito tra 3 città in provincia di Rimini: Mondaino, Saludecio e Montegridolfo.

Le scuole di musica devono arrivare nei luoghi a loro assegnati alle 20 e i concerti sono dalle 21 alle 23 nelle diverse piazze allestite a Mondaino, Saludecio e Montegridolfo. Alle 23:45 si suonerà tutti insieme nella piazza di Mondaino.

Concerto al centro diurno “Villa Scardovi”

Sabato 17 giugno 2017 suoniamo al centro diurno “Villa Scardovi” di Castel San Pietro, in via Mazzini: alle 9:30 leggii e strumenti devono essere pronti per partire.

La mattina è particolarmente calda e umida ma per fortuna stando sotto gli alberi del piccolo parco del centro diurno riusciamo a sfruttare la brezza che per qualche ora porta ancora fresco prima di trasformarsi in un ventilatore bollente.

Processione e concerto a Dozza

Martedì 6 giugno 2017 c’è la festa del Patrono di Dozza e suoniamo per la processione e un concerto finale.

Ci troviamo di fronte nella piazza alle 19:45 per girare tra le belle vie del paese: persino Wikipedia descrive la città in modo molto poetico: Dozza è considerato uno dei più caratteristici borghi medievali dell’Appennino tosco-romagnolo, sia per lo stato di conservazione sia per il paesaggio nel quale è immerso…

Raduno di alpini a Casola Valsenio

Domenica 4 giugno 2017 siamo a un raduno di alpini a Casola Valsenio: sabato 3 c’è stata la deposizione della corona al parco Nembrini e l’alzabandiera e la messa alla chiesetta degli alpini “Olmatelli”, in ricordo degli alpini deceduti.

Dalle 8:30 di domenica mattina inizia l’ammassamento e l’accoglienza con un buffet al parco G. Cavina e seguono l’alzabandiera e la deposizione di una corona al monumento ai caduti.